1914 - 2014
GS Bagnolese: il programma per i primi 100 anni
24 e 25 aprile al via le celebrazioni per il centenario della società sportiva:
sport, spettacoli, gastronomia, negozi aperti e molto altro ancora
Bagnolo in Piano (RE) - Una ricorrenza sportiva ma soprattutto una festa di comunità. Manca poco più di un mese all´avvio delle celebrazioni per il primo centenario della fondazione del Gruppo Sportivo Bagnolese, che a livello calcistico rappresenta Bagnolo in Piano e che attualmente gioca nel girone A dell´Eccellenza Emilia-Romagna. Una storia lunga un secolo, dal 1914 a 2014, che fa della squadra una delle più longeve e importanti realtà del panorama dilettantistico reggiano.
Un anniversario importante, che tutta la comunità bagnolese si appresta a festeggiare il 24 e 25 aprile 2014 con un ricco calendario di iniziative, promosso dal Comitato Organizzatore delle Celebrazioni, appositamente formato, in collaborazione con Comune di Bagnolo in Piano e con il contributo di numerosi partner privati. Sport, spettacoli, gastronomia, negozi aperti ma non solo: il centenario sarà celebrato con un nuovo logo, una maglia in edizione limitata, un inno ufficiale e una speciale pubblicazione che raccoglie passioni, emozioni e successi rossoblu.
«Quest´anniversario è motivo di grande orgoglio per tutta la nostra comunità, che trova nella Bagnolese, con la sua storia fatta di determinazione, impegno e passione, un importante valore aggiunto» spiega Paola Casali, sindaco di Bagnolo in Piano. «Se pensiamo che il nostro Comune ha da poco festeggiato i suoi primi 150 anni, appare evidente come la storia della società attraversi per due terzi quella dell´Ente: due percorsi in parallelo, che hanno visto questa squadra di calcio giocare un fondamentale ruolo da protagonista. Pensare che i suoi calciatori abbiano continuato a tenere alti i valori dello sport, di un agonismo sano e non competitivo anche in periodi storici di grande delicatezza, come ad esempio all´indomani della guerra, ci fa comprendere come la Bagnolese sia parte del Dna del nostro territorio. Come Amministrazione comunale intendiamo proseguire nel percorso di sostegno a questa bella realtà, che siamo sicuri possa giocare un ruolo fondamentale anche come volano di aggregazione positiva rispetto ai giovani e ai nuovi cittadini bagnolesi».
Il programma delle celebrazioni partirà da uno dei cuori pulsanti di Bagnolo in Piano, lo Stadio Comunale "Fratelli Campari", dove si giocherà una partita amichevole tra GS Bagnolese e un Club professionista, accompagnata dall´inaugurazione della mostra fotografica "100 anni di calcio a Bagnolo" nella Sala del Consiglio in Comune a Bagnolo: in esposizione le immagini più belle della storia della Bagnolese, tratte dal libro scritto nel 1994 in occasione dei primi 80 anni della società.
La programmazione riprenderà l´indomani, venerdì 25 aprile, con il convegno "Lo sport del futuro passa anche da qui. Il calcio dilettantistico risorsa per la comunità e per l´Italia" (ore 10.30, Teatro Comunale "Gonzaga - Ilva Ligabue" a Bagnolo, ingresso libero), cui parteciperanno massime cariche sportive e politiche a livello nazionale, per fare il punto della situazione sullo sport dilettantistico e sull´importanza delle società sportive locali, e in particolare sull´esperienza della Bagnolese.
Dopo il convegno, la giornata proseguirà con un pranzo sociale presso la Cooperativa Tempo Libero (CTL) e una grande festa in piazza Garibaldi a Bagnolo: dalle ore 16, si alterneranno la premiazione dei giocatori e dirigenti benemeriti della Bagnolese e un esilarante spettacolo di Antonio Guidetti. Non mancheranno mini tornei sportivi per i più piccoli e una sfilata dei cani ospiti de "Gli Amici di Marta" (Canile di Bagnolo), tutto accompagnato da un punto ristoro di Pro Loco e dall´apertura straordinaria dei negozi.
Per maggiori informazioni sulle iniziative è possibile contattare il signor Romano Ferretti: 340.5538940
Le celebrazioni del centenario della GS Bagnolese sono promosse dal Comitato Organizzatore di GS Bagnolese, in collaborazione con Comune di Bagnolo in Piano e con il contributo di partner privati: Alubel, Arrigo Vinsani Torneria, Cavalca, Elettrotek, Emak, Erregi, F.lli Bonacini, FM Metal Fasteners Group Spa, Fornaciari Srl, Igea sas, Kaiti expansion marketing&comunicazione, Manfredini Bullonerie, Nuova S.P.Z., Orlandini sas, ReCo Automazioni snc, Sportika, Studio 6, Studio Tec.
GS Bagnolese: la storia
La Bagnolese rappresenta un capitolo importante della storia sportiva di Reggio Emilia: nel 2014 festeggia 100 anni fatti di tante persone ma di un´unica anima rossoblu. Una storia ininterrotta, iniziata nel 1914 con la nascita della prima squadra di calcio a Bagnolo e proseguita, nel 1924, con l´iscrizione al primo campionato come società calcistica "G.S.F. Bagnolese" in maglia a strisce verticali rossoblu. Da allora, la squadra vanta numerose apparizioni in Serie D e nelle categorie interregionali e locali, fino ad arrivare all´inaugurazione, nel 2000, dello Stadio Comunale "Fratelli Campari", la nuova "casa" del team sportivo, intitolata a una generazione di calciatori che, partendo dalla Bagnolese, hanno fatto carriera arrivando anche alla nazionale italiana.
Per informazioni: www.centenariobagnolese.it
PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI
Giovedì 24 aprile
Partita amichevole tra GS Bagnolese e un club professionista
Ore 15
Stadio Comunale "Fratelli Campari" - Via Olimpia 4, Bagnolo in Piano
Inaugurazione mostra fotografica "100 anni di calcio a Bagnolo"
Sala del Consiglio, Comune di Bagnolo in Piano - via Repubblica 4, Bagnolo in Piano
Venerdì 25 aprile
Convegno
"Lo sport del futuro passa anche da qui. Il calcio dilettantistico risorsa per la comunità e per l´Italia"
Ore 10.30 - 13
Teatro Comunale "Gonzaga - Ilva Ligabue" - Piazza Garibaldi 2, Bagnolo in Piano
Ingresso libero
Pranzo sociale
Ore 13.30 - 15.30
Cooperativa Tempo Libero (CTL) - via Provinciale Sud 2/b, Bagnolo in Piano
Per prenotazioni, telefonare a CTL di Bagnolo (tel. 0522. 951479)
Grande festa in piazza Garibaldi
Per l´occasione la piazza sarà interdetta al traffico e resa pedonale
Dalle ore 16:
- Premiazione dei giocatori e dirigenti benemeriti
- Spettacolo comico di Antonio Guidetti
- Mini tornei di calcetto, pallavolo e basket per i più piccoli
Sfilata dei cani ospiti de "Gli Amici di Marta" (Canile di Bagnolo)
- Punto ristoro in collaborazione con Pro Loco di Bagnolo
- Apertura straordinaria dei negozi di Bagnolo
Fonte:
Kaiti Expansion - Ufficio Stampa