L’amministrazione comunale sistemerà i campi da gioco dello stadio Fratelli Campari

09-08-2025 15:55 -

La Bagnolese esprime la sua massima soddisfazione, e sentitamente ringrazia l'amministrazione comunale, per la decisione dell'avvio di importanti interventi di manutenzione straordinaria sui campi da gioco dello stadio Fratelli Campari, di proprietà comunale e che, dall'1 agosto e per i successivi cinque anni, è tornato in gestione alla società rossoblù. Gli interventi si inseriranno nel contesto di un intervento più complessivo.

“L'intenzione – fa sapere l'amministrazione comunale – è infatti quella di voltare pagina, abbandonando la logica di gestione inerziale per affrontare le criticità maturate nel tempo dalla struttura, nel quadro di un intervento strutturale graduale e programmato, che toccherà diversi aspetti: dalla dotazione tecnologica e la centrale termica, ormai antiquata, alla manutenzione dei locali, non rinviabile a lungo”.

La constatazione dello stato di necessità dell'intero impianto ha portato ad individuare nella manutenzione dei campi da gioco il primo ambito di intervento, con i manti erbosi dei due campi regolamentari che mostrano inequivocabili segni di compromissione da usura e compattamento del terreno. Trattandosi di strutture sportive, i progressi delle opere non consentono improvvisazioni e saranno inevitabilmente legati ai periodi di sospensione delle attività.

“Gli interventi in esecuzione – prosegue l'amministrazione comunale - riguardano i campi A (centrale, da competizione) e B (principale per allenamento) e comprendono diserbi selettivi, arieggiamenti, bucature profonde, risemina, concimazioni ed il ripristino dell'impianto di irrigazione. L'importo complessivo dell'operazione è di euro 28.303,02, finanziato con avanzo libero nel bilancio comunale 2025, iscritto al capitolo della manutenzione straordinaria degli impianti sportivi”.

L'amministrazione ha indicato il proprio impegno nel corso del mandato per la manutenzione del patrimonio pubblico, partendo da strutture sportive efficienti e sicure, fondamentali per la pratica sportiva e la socialità nel territorio.

“Quello che oggi è un intervento di elementare necessità – rimarca l'amministrazione comunale – rappresenta bene lo stato difficile in cui versano tanti luoghi, quindi per la rigenerazione dello stadio Fratelli Campari ci si incammina con un primo passo su una strada lunga ma promettente, per una nuova stagione di questo prestigioso impianto”.

(Luca Cavazzoni)


Fonte: Luca Cavazzoni